che cosa vuol dire povertà?
Povertà non significa solo avere poco denaro, ma è anche la mancanza totale (o quasi) di servizi che permettono una vita serena agli individui e alle famiglie.
E’ considerata povera una persona che non può soddisfare bene i propri bisogni primari, come l’acqua pulita, il cibo, la casa, gli abiti. Si è stabilito che la soglia minima di povertà è di 1,90 dollari al giorno: cioè, è considerata povera una famiglia dove si vive con meno di 1 dollaro e 90 centesimi (circa 1 euro e mezzo) per persona.
Ma è povero anche chi non può frequentare in modo adeguato la scuola, chi mangia cibo di scarsa qualità, chi vive in una casa senza toilette o elettricità, chi non può curarsi, chi non viene assistito se ha problemi di salute o disabilità, chi è costretto a mandare a lavorare i propri bambini.
Non si tratta quindi solo di risolvere un problema economico, ma anche di migliorare tutta la società, in modo che i servizi di base vengano garantiti a tutti. In questo modo anche chi dispone di poco denaro può vivere in modo adeguato.
Circa un miliardo di persone nel mondo vive in povertà. Il numero di poveri aumenta quando molte persone vengono colpite da situazioni di emergenza: la guerra, prima di tutto, le catastrofi naturali, come i terremoti, i cambiamenti climatici, che possono causare siccità o inondazioni, le gravi crisi economiche.
Chi sono i più poveri?
I bambini e le bambine sono le prime vittime: sono quasi 400 milioni i bambini nel mondo che vivono in povertà estrema. Per esempio, un bambino su sette al di sotto dei cinque anni è meno alto di quello che dovrebbe essere alla sua età: questo spesso significa che non mangia adeguatamente.
Ma se un bambino mangia poco e male, non viene curato se si ammala e non va a scuola, quasi certamente avrà dei problemi fisici e psicologici anche da adulto. Anche per questo, le associazioni che si occupano di bambini, come l’Unicef, raccomandano ai governi dei vari Paesi di mettere i bambini e le bambine in primo piano nei programmi per la riduzione della povertà e per il miglioramento delle società del futuro.
Quindi, non è un caso se l’Obiettivo di sconfiggere la povertà sul pianeta è stato indicato come numero 1, quindi il più importante e il primo da raggiungere.
Per conoscere qualcosa di più sull’Agenda 2030 vai qui.
In questi post trovi invece la spiegazione di altri Obiettivi dell’Agenda 2030:
- Obiettivo 2
- Obiettivo 3
- Obiettivo 4
- Obiettivo 5
- Obiettivo 6
- Obiettivo 7
- Obiettivo 8
- Obiettivo 9
- Obiettivo 10
- Obiettivo 11
- Obiettivo 12
- Obiettivo 13
- Obiettivo 14
- Obiettivo 15
- Obiettivo 16
- Obiettivo 17
Per l’insegnante:
A questo link un compito di realtà sull’argomento della povertà di bambini e bambine.
Scrivo per dirti che sono passata e che ti letto. Trovare il modo per descrivere il tuo progetto a parole è per me difficilissimo. Qualunque aggettivo io usassi non renderebbe l’idea. Ho guardato varie cose e ti ripeto, ti dico solo, complimenti, è incredibile!
"Mi piace""Mi piace"
Ma grazie! Sei davvero gentilissima! E mi ha fatto un grande piacere il tuo commento!
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti per l ottimo lavoro svolto
"Mi piace""Mi piace"
grazie mille! siamo contente che tu ci segua.
"Mi piace""Mi piace"
Le scrivo pk mi piace l’argomento è interessante e continuate cosi
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie mille per il tuo commento.
"Mi piace""Mi piace"