Ma che cosa vuol dire ‘energia pulita’?

Pulita, cioè efficiente: il suo utilizzo deve essere basato sul risparmio energetico, senza sprechi e inefficienze nella distribuzione. Per esempio, se una città ha la rete elettrica in cattivo stato e che funziona male provoca una perdita di energia e quindi un consumo maggiore. Allo stesso modo, nelle nostre case dobbiamo controllare gli impianti e usare led o lampadine a basso consumo.
Pulita, cioè sostenibile: una fonte energetica non deve produrre inquinamento nell’aria, nell’acqua o nel suolo. Oggi, infatti, la produzione di energia è la principale causa del riscaldamento del pianeta perché le fonti energetiche più usate, come il carbone e il petrolio, emettono i gas serra, cioè quei gas che trattengono il calore sulla superficie terrestre. Anche i mari sono spesso inquinati dagli scarichi delle petroliere oppure a causa di incidenti nei pozzi petroliferi o lungo le linee di distribuzione. Un’energia pulita, perciò deve avere come primo obiettivo la protezione dell’ambiente.
Che cosa dice l’Obiettivo 7?
L’Obiettivo 7 dell’Agenda 2030 ha stabilito diversi traguardi da raggiungere entro quella data.
Da un lato, vuole dare a tutta la popolazione mondiale la possibilità di ottenere energia in modo comodo, sicuro e conveniente. Un abitante su cinque del pianeta, infatti, non ha ancora accesso a una rete elettrica.
Dall’altro vuole che gli Stati del mondo e le organizzazioni internazionali si impegnino per aumentare l’uso di energia pulita, investendo nella ricerca, nelle nuove tecnologie e nel miglioramento delle reti e degli impianti.
E ora una domanda
– Quali attività dell’uomo conosci che consumano energia?
Pensa bene prima di rispondere, perché energia non significa solo elettricità…
Ecco qua dove puoi trovare le schede degli altri Obiettivi dell’Agenda 2030:
- Obiettivo 1
- Obiettivo 2
- Obiettivo 3
- Obiettivo 4
- Obiettivo 5
- Obiettivo 6
- Obiettivo 8
- Obiettivo 9
- Obiettivo 10
- Obiettivo 11
- Obiettivo 12
- Obiettivo 13
- Obiettivo 14
- Obiettivo 15
- Obiettivo 16
- Obiettivo 17
In questo post si parla invece di Possiamo cambiare il mondo, Mondadori, un libro che racconta ai bambini e alle bambine, in modo semplice e coinvolgente i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. Ecco un approfondimento sui vari tipi di fonti energetiche.
