Le colonie dei Fenici

Ecco una scheda operativa  di storia per la classe quarta. Può essere utile per fare il punto sull’espansione della civiltà fenicia. Le abilità richieste riguardano la lettura di una carta geostorica e l‘organizzazione delle informazioni che si ricavano. Per la sua immediatezza può essere svolta in autonomia dai ragazzi e dalle ragazze, anche in un’ottica di didattica a distanza.

1. Leggi il testo e sottolinea l’alternativa corretta.

I Fenici furono abili marinai e mercanti. Nei loro lunghi/brevi viaggi avevano bisogno di luoghi sicuri/pericolosi in cui approdare e rifornirsi di viveri. Nel tempo questi punti di appoggio diventarono vere e proprie città: vennero così fondate le colonie.
Le colonie erano indipendenti/dipendenti dalla Fenicia, ma mantenevano deboli/forti legami con la madrepatria.

2. Osserva la carta e completa la tabella con i nomi delle colonie.

carta2

tabella

Qui è possibile scaricare la scheda da stampare.
Qui è possibile scaricare la versione modificabile della scheda che può essere completata, salvata e inviata al docente.

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.